Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2006, 09:50   #3
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 75
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Non puoi chiuderla in qualche modo? Una vasca aperta cosi bassa è sempre un rischio.
Per il letto di foglie non ci sono problemi basta che le prendi secche (non raccoglierle verdi dall'albero per poi farle seccare, devono essere già secche e a terra), io opterei per foglie di faggio o olmo, quelle di quercia sono, imho, troppo grandi. Uno strato basso di sabbia finissima (max un paio di cm) e altri 3-4 cm di foglie. I piccoli geofagini ci sguazzano. Forse però gli hongsloi non sono proprio specializzati nel vivere tra le foglie probabilmente sono più indicate specie come le diplotaenia, pertensis, uaupesi.
Se starti la vasca con le lumachine ci pensano loro a fare la melma naturale. Magari inocula il fondo con microfanuan acquatica (cyclops e ostracodi) cosi da avere cibo vivo sempre in vasca (tra le foglie raramente vengono predati tutti).

Dal punto di vista estetico viene una cosa molto carina secondo me.
Questa è la mia vasca con i Dicrossus con foglie secche di Olmo:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/ara...e2.jpg&.src=ph
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/ara...e2.jpg&.src=ph
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,11194 seconds with 13 queries