Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2006, 08:52   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oppure i tubi che abbiamo sempre usato, ma pilotati da reattore elettronico (ballast).
Sarei però molto curioso di sapere come hanno fatto a determinare la persistenza dell'immagine sulla retina dei rettili. Sia chiaro che non sono scettico, vorrei solo conoscere le tecnologie impiegate. Farò qualche ricerca.
A proposito degli acquaterrari e terrari, avevo letto che è meglio illuminarli con lampade ad incandescenza perchè così si scalda l'aria e si evitano malattie all'apparato respiratorio. Comunque credo che dipenda da che animali sono ed in che habitat vivono in natura.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11296 seconds with 13 queries