ok ma i neon di per sè non hanno frequenza... la frequenza è data dalla rete elettrica e vale 50 Hz, quindi x evitare lo sfarfallio l'unica cosa è usare lampade a incandescenza (le normali lampadine o quelle alogene), oppure lampade a risparmio energetico (c'è scritto 50 Hz ma quello si riferisce alla frequenza della corrente di alimentazione e non al "clock" del reattore che è elettronico e molto più veloce)
comunque mi sa che informerò pure io su questo fatto e su quanto sia fastidioso per gli animali...
