Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2005, 17:15   #1
Latiaxis
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Formula riduzione nitrati in azoto in dsb

Ciao a tutti,
quale è la differenza per la riduzione dei nitrati in azoto tra il metodo dsb e un denitratore commerciale?
Nel secondo è necessario alimentare i batteri attraverso carbonio organico in modo da avere le seguenti reazioni:
6 NO3 + 2 CH3OH --> 6 NO2 + 2 CO2 + 4 H2O
6 NO2 + 3 CH3OH --> 3 N2 + 3 CO2 + 3H2O +6 OH-
ovvero i nitrati si combinano con il carbonio producendo anche nitriti e poi questi ultimi sempre in combinazione con il carbonio danno azoto.
Ma nel dsb non c'è alcun bisogno di somministrare carbonio (se non quello già presente in vasca in maniera naturale). Quindi nel caso del dsb le reazioni sono diverse o semplicemente il metodo è molto meno efficace per mancanza di un alimento "acceleratore"? Tempo fa avevo letto un topic in cui si diceva che anche un semplice secchio pieno di sabbia viva con l'acqua che fluisce superficialmente poteva funzionare come riduttore di nitrati, ma anche in questo caso il principio dovrebbe essere identico al dsb ovvero niente alimento esterno! Qualcuno sa darmi una spiegazione?
Ciao
Alessandro
Latiaxis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13947 seconds with 15 queries