Ringrazio simpaticamente porraz, per l'invito a questa conversazione.
Ieri ho deciso di farmi un giro all'acquario, per vedere con tono più critico quello che era emerso dalla discussione.
Condivido pienamente, come ho già ribadito, la bruttezza di alcuni sfondi, le vasche cilindriche e quelle tattili, ma vorrei valorizzare anche alcune vasche che non sono state menzionate precedentemente.
1- reputo straordinarie le vasche dell'antartide (che sembrano anonime all'interno della struttura); si presentano come cinque vasche che vanno dai 200 agli 800 litri, il retro vasca è realizzato all'interno di una cella frigorifera dove la temperatura è intorno a -1 gradi (così pure l'acqua).
Le cose che mi hanno stupito erano 2 :come non faceva a ghiacciare il sangue dei pesci e quanto tempo ha impiegato a partire il filtro biologico.
Gentilmente mi hanno risposto che i pesci non avevano un sangue vero e proprio (con emoglobina ecc..), ma una sorta di liquido simile ad un antigelo (perdonatemi non ricordo il termine); riguardo il filtro per essere colonizzato ci ha impiegato circa otto mesi (con evidenti costi di gestione).
Sono vashe presenti in pochissime strutture al mondo con un alto valore scientifico (perdonatemi ...sono di parte).
2- carine anche se meno interessanti (dal mio punto di vista) la riproduzione delle mantelle del madagascar e la riproduzione delle pixis aracnoides (penso si scrivi così); che fanno parte di un progetto di conservazione dell'habitat del madagascar (a rischio di estinzione).
3- Preso da curiosità ho controllato anche le didascalie l'unica che ho trovato sbagliata era quella dei neon (dentro c'erano i cardinali); perdonami danilo, invece non ho visto quella dei barbus (sai dove si trovava?)
4- non so se è il potere di acquaportal o casualità, ma oggi inauguravano una nuova vasca dedicata alle talee dei coralli (si trova di fronte alla laguna)........ è zona dedicata alla didattica e mi hanno spiegato che la presenza di una sola vasca serve per iniziare a valorizzare quello che si sta facendo e che avrà risultati nei prossimi anni.
Continuo a ribadire il mio pensiero, apprezzo quello che si sta facendo, i miglioramenti dovranno essere ancora tanti, ma impariamo ad apprezzare quello che di buono si sta costruendo
|