Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2006, 17:09   #5
giuseppe_monteleone
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora... con i 44 g di sodio e i 37 g di potassio fai una soluzione (come indica walter) che ti da mezzo litro di "miscela". Ottenuta questa dovresti utilizzarne la quantità necessaria a portare i valori fino ai livelli che vuoi.
Il foglio excel lo puoi usare così:
1)inserisci la capacità netta dell'acquario
2) Se ti serve alzare i kh solo per la quantità d'acqua che cambi, nella sezione "preparazione acqua cambio" inserisci i litri d'acqua che cambi, il kh da ottenere e il foglio ti da in automatico i ml di miscela da aggiungere.
3) se invece vuoi raggiungere, in acquario, un determinato kh partendo da un valore iniziale, nella sezione "aumentare il kh con il cambio" inserisci i litri d'acqua che cambi, il valore di kh dell'acquario e quello da raggiungere, il foglio ti da il valore di kh che l'acqua nuova che metti deve avere. A questo punto operi come ti ho detto nel punto precedente.
__________________
Il tuo posto è la dove sono i tuoi sogni....
giuseppe_monteleone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08733 seconds with 13 queries