Sono in parte d'accordo con Stefano, ma va considerato il reale volume di acqua contenuto nella serpentina che funge da scambiatore, se consideriamo un tubo diam. interno 10mm, per fare un litro d'acqua ci vogliono 12.8 metri!
pertanto il problema legato all'inerzia termica è relativo.
Lo scambio termico tra termosifoni ed ambiente è minore rispetto ad una serpentina immersa in H2O, nella prima c'è convezione + irraggiamento, nel secondo c'è conduzione, di conseguenza il tempo per raggiungere la temperatura di equilibrio (di raffreddamento) è minore rispetto al termosifone.
spero di non aver detto troppe ca..ate!
ciao
nicola
__________________
Cedo cuccioli di testudo hermanni con denuncia cites
|