| 
	
		
		
		
		 E' un problema di inerzia termica (continua a scaldare per più tempo e ci mette più tempo a riscaldare). Quando la T in vasca è OK la caldaia si spegne ma la serpentina continua a cedere calore finché la T dell'acqua di circuito non si equilibra a quella della vasca: e così in vasca la T continua a salire. Spenti i termosifoni per quanto tempo restano caldi? poi quando la T si abbassa sotto alla soglia limite parte la caldaia che deve mandare in temperatura tutto il circuito. Avresti troppi sbalzi in giù ma soprattutto in su.  Dovresti misurare l'inerzia termica del sistema alle varie temperature ambiente e programmare anticipi di accensione e spegnimento in modo differenziale. 
Il recupero di energia va bene quando hai un ciclo "lungo", su una vasca non enorme mi sembra fuori luogo (e alla fine più dispendioso in termini economici ed ecologici se vogliamo considerare il peso ambientale degli "accessori") 
ciao 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Stefano C. A. Rossi 
Milano 
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo 
solo su aiamitalia.it
			 
		
		
		
		
	 |