Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2006, 08:46   #4
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
xmxbx,

Un pò complicato mi pare perchè (come detto prima) il controllo se tiene conto della temperatura dell'acqua però non tiene conto di quella di casa e quindi occorrerebbe fare un circuito di bypass con tre elettrovalvole se utilizzi il tubo di un radiatore(serie), oppure una se fai un circuito apposta. Poi un tubo e via, forse non riuscirebbe a trasferire il calore necessario (troppo corto), ci vorrebbe una piccola serpentina.
per il tubo potresti utilizzare sempre il rame rivestendolo di termoretraibile, oppure un tubo al silicone.
Ma alla fine ne vale la pena? se fai un pò di conti una semplice resistenza ti crea assai meno problemi e rischi.
Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09230 seconds with 13 queries