ciao a tutti, sono laureando in ingegneria civile.
|
|
Originariamente inviata da Pupa
|
Io sapevo che per legge che la solletta delle case residenziali dovesse sopportare non meno di 500 kg al mq??
|
non è assolutamente vero. pupa, non usare sempre lo stesso tono con tutti, soprattutto se non hai informazioni corrette
secondo quanto previsto dal D.M. 16 gennaio 1996 "criteri generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni e dei carichi e sovraccarichi", l'intensità da assumere per i SOVRACCARICHI (a parte quindi il peso proprio degli elementi strutturali) è: (prospetto 5.1)
- Ambienti non suscettibili di affollamento (locali abitazione e relativi servizi, alberghi, uffici non aperti al pubblico) [....] 2,00 KN/m^2 ovvero 200 Kg/m^2.
per quanto riguarda i balconi si parla di 4,00 KN/m^2, cioè di 400 Kg/m^2, quindi pupa i 500 Kg in un m^2 di balcone di consiglio vivamente di toglierli.
per l'acquario (se è da 600 litri si parla di molti di più di 600 kg, considerato anche il peso proprio dell'acquario e di eventuali arredamenti come ad esempio rocce), se il solaio è stato progettato come solaio di civile abitazione... bhè, non mi pare il caso...