Federico Sibona, sono perfettamente d'accordo: ad un neofita bisognerebbe evitare di complicare la vita, cosa che a volte in questa sezione non si fa. Ad esempio leggo spesso suggerimenti sull'introduzione di akadama come fondo a persone che devono ancora prendere confidenza con i valori dell'acqua!
Ripeto, probabilmente non si era capito perchè forse mi sono espressa male, ma io mi sto mantenendo sul semplice... non sto parlando di chissà che complicato protocollo di fertilizzazione... dicevo solo:
|
|
Quote:
|
|
Per me ad Americo basta un po' di fertilizzante da fondo e un liquido da intergare ogni tanto
|
che secondo me è il minimo indispensabile per tenere qualche piantina in vasca.
Ad esempio, per fertilizzante da fondo non intendo necessariamente substrati costosi, ma anche solo qualche pasticca da interrare ogni tanto...
Le piante... io ho detto qualche nome (credo tutte non troppo esigenti) ma quello poi va a gusti. Ecco perchè suggerivo ad Americo quel link sulle piante! Magari poi chiederà comunque chiarimenti, ma almeno da lì potrà avere un'idea!
Americo, per la tua domanda, quoto quanto detto da federico e ti linko uno dei più comuni attivatori batterici: il sera nitrivec (è solo per farti un esempio, particamente ogni marca ha il suo prodotto analogo)
http://www.acquaingros.it/seranitriv...1d9854b3e4c539