Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2006, 19:38   #2
maurizio ciolli
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, se vuoi che quello che ospiti nella tua vasca abbia... un minimo di possibilità di sopravvivenza.... a meno che tu non abbia la vasca in un luogo fresco tutto l'anno, come una cantina.
Vedi, anche se nell'acqua dove hai catturato e preso ciò che ospiti nella vasca la temperatura era molto elevata, per il solo fatto che essa è costantemente in contatto con il "grande secchio", viene approvigionata di elementi, nutrienti ed ossigeno (sopratutto). Cosa che non è possibile fare in casa.... Cosa c'entra???
E' semplice: mentre con il nutrimento, gli elementi che vanno depauperandosi riesci a mantenere un minimo di equilibrio con l'apporto ed il giusto dosaggio, la temperatura elevata di un appartamento in queste ultime estati non consente un sostanziale approvigionamento di ossigeno. Esistevano metodi piuttosto rudimentali per favorire una benchè minima quantità di ossigeno nel passato, modificando la densità. Puoi abbassare la temperatura in ultimo con delle ventole, spesso un metodo molto efficace per abbassare la temperatura.
Ma ricorda: temperatura possibilmente bassa per garantire ossigeno disciolto in vasca in quantità sufficienti!!!!
Maurizio.
__________________
Frangar non flectar

Socio AIAM tessera 49
maurizio ciolli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10270 seconds with 13 queries