Discussione: acropora parassitata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2006, 13:01   #23
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Cittā: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
parlavo del prazinquantel,mi stasera prendo il sale x preparare il cambio che servira x fare i bagni,ma sara lungaaaaaaaaaa la cosa
e non e detto che si risolva,poiche ho anche il presentimento che gironzolano sulle roccie -04
comunque ora mi spiego del perche dello strano conportamtneo dei pesci parlo del thalasoma,dell'exateina,e del macrofarigodon (mi chiedo se li ho scritti giusti)
poiche li vedevo ataccare saltuarialmente le acropore,il thalasoma
ma il fatto piu strano che trovavo il tessuto come mancante a chiazze ed sembravano segni di morsi ma non ho mai capito cosa ho chi poteva essere,ora comunque me lo spiego
comunque faro un bel servizio fotografico anche su questa piaga e vediamo se se ne viene fuori
comunque utilizzero il prazinquantel puro in forma liquida,in polvere fatica a sciogliersi (va aiutato con un po di alcul da cucina quello usato x i liquori fatti in casa
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16382 seconds with 13 queries