Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2006, 12:03   #8
Americo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da ilabruna
Quote:
aggiungi 50% acqua osmotica ed il resto di rubinetto biocondizionata
Non sono d'accordo con mbrac69. Dato che non conosciamo i valori della tua acqua di rubinetto, non possiamo consigliarti per un'eventuale taglio con acqua di osmosi!

Io ti consiglio tutto il procedimento che ti è stato suggerito: fondo fertilizzato, giaietto o sabbia non finissima e non calcarea, piantine scelte in base al rapporto watt/litro che ha la vasca e in base allo spazio che occupano quando crescono, attivatore batterico da inserire per un po' di giorni e ai primi cambi, biocondizionatore da mettere solo quando metti l'acqua (all'inizio e ai cambi), attesa di un mese.

Se il ph dovesse risultare mooolto alto e l'acqua mooolto dura (condizioni non ideali per il betta) taglierai con un po' di acqua d'osmosi nella percentuale necessaria (si vedrà in base ai test... comprali a reagente liquido, ti serviranno ph, gh, kh, no2 ed no3).

E' più semplice di quello che credi
Comunque in 25 litri quoto: betta e basta, o betta e caridine, non altro anche perchè il niagara non regge un grande carico organico. Comunque devi mettere una copertura alla vasca! Il wavebox è aperto: al betta non fa bene respirare l'aria fredda e le caridine hanno tendenze suicide. Basta anche una lastra di plexi!
Ciao Ila, grazie per l'esauriente spiegazione.
L'illuminazione è da 18W, potresti consigliarmi anche qualche piantina per un 25 litri ed un betta?
Il wavebox che ho visto ha una copertura in vetro, quindi per il betta dovrebbe andare bene, credo:)
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12990 seconds with 12 queries