Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2006, 21:08   #5
Krily
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Krily

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
scusa la parte scherzosa, su quel che dici di chiedere ad un ingegnere civile mi vede perfettamente d'accordo, ero ironico sui 200kg/m2. Ti riporto all'uopo qualcosa tratto dal sito della Elos.

Sono interessato all'acquisto di un acquario marino System 120 ma, abitando in un appartamento ai piani superiori, avrei bisogno di conoscere il peso della vasca, del supporto e della Sump500 oltre al peso dell'acqua ad acquario pieno in modo da calcolare se la portata del solaio è sufficiente a sorreggere il tutto.

Sicuramente è importante verificare il peso dell'acquario anche se, in base alla nostra esperienza, a meno non si tratti di vecchi stabili con solai in legno, i solai sono ampiamente dimensionati per sopportare il peso di un acquario.
Oltre a ciò, solitamente, l'acquario è posto nelle vicinanze di una parete dove la portata del solaio è nettamente superiore alla portata nominale.

<Il peso di un System 120 pieno d'acqua è comunque di circa 400 Kg. complessivi <al quale andranno aggiunti il peso dell’arredamento. Tenga conto che, nel caso <delle rocce vive, il peso del volume d'acqua tolto per introdurre le rocce vive, <può approssimativamente essere considerato pari (o superiore) al peso del <volume delle rocce stesse, non variando quindi il peso dell'intero sitema (o <addirittura risultando inferiore).

<Da quanto sopra risulterà quindi, nel caso di un System 120, un carico massimo <di circa 650 Kg/mq. che, paradossalmente, aumenterà nel caso di un System 80 <a circa 700 Kg/mq


Ora, o loro sono impazziti dicendo che 650kg/mq sono supportati tranquillamente dai vecchi solai, oppure qualcosa non quadra; parlano anche della vicinanza della parete che aumenta i valori nominali, ad ogni modo si tratta di pesi molto più alti di quanto detto.

La norma che tu posti parla chiaro, 200kg/mq per abitazioni civili, ho il piccolo sospetto, però, che non si tratti di valore assoluto oppure che ha un'altra chiave di lettura!

A parte questo, ribadisco, il tuo consiglio era sicuramente corretto.


Ciao,
Krily
Krily non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09853 seconds with 13 queries