Discussione: ferro fai da te...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2006, 18:32   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Cittā: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Etā : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Nd_YAG,bravo , in giardinaggio si usava il ferro č per questo che te l'ho detto , io stesso lo uso ....comunque , vorrei approfondire il tuo discorso luce , questo č un discorso che desidero fare perchč moltissina gente non so per quale motivo preferisca spendere in boccettine di dubbia utilitā in alcuni casi quasi alchimici ,e poi tralascia elementi fondamentali come la luce che č il motore filtrante e non dell'acquario oltre che essenziale per lo sviluppo della vita benessere ...la maggior parte delle piante ad uso acquariologico penso che viveno in luoghi tropicali ,dove in una giornata sleggiata a mezzogiorno , si registra una intensitā luminosa di 100000 lux se le nostre piante , vivessero all'ombra e a 1m o 2 di profondita , diciamo che riceverebbero circa 20000lux , facendo una media dell'intensitā nelle 12 ore e dei giorni nuvolosi diciamo , che una pianta tropicale che vive in luogo ombreggiato a basse profonditā abbia bisogno di 8000lux, che č la luce fornita da un hqi da 150w a circa 20cm ... a 25cm di profonditā 2 neon da 15w creano una intensita luminosa di circa 400 lux se mi permetti , questo č il tuo primo punto dove lavorare.....il potassio , stimola la fioritura
fappio non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09300 seconds with 13 queries