Discussione: NO2 e NO3 alle stelle
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2006, 09:54   #26
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Boniiiiiiiiii! no nn mi sono offesa, potendo sembre anch'io sbagliare son sempre contenta se ci son confronti e se è successo che Pupa dicesse le cose in modo troppo sicuro quando nn era certo nulla o sbagliato, l'ho detto.. ma in questo caso aveva appunto anticipato che il filtro nn lo conosceva. Punto a capo.. chiusa questione direi
Sinceramente io ripeto che trovo le spugne le più adatte per il filtro tartarughiera perchè fanno da filtraggio meccanico e biologico, al max si strizza ogni tanto quella che per prima raccoglie il tutto e nel tempo ho visto che si creano un pò di fanghi magari (utili per demolire qualche nitrato) e con le spugne (grana grossa o media, non fina) nn ho mai più aperto il filtro (nel senso che nn s'intasa), mentre coi cannolicchi si.
Il ph nn lo controllerei, se nn fai fare cascatina all'acqua o eccessivo movimento (io tengo il tubo d'uscita dentro l'acqua della tartarughiera) dovrebbe restare naturalmente verso il 7.5.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08679 seconds with 13 queries