l'acquario è in vetro, fosse stato in plexi sarebbe stato più semplice, credo...
io mi avventuro in qualche considerazione (da prendere con le molle)
così su due piedi penserei a un bel tubo che grazie ai "vasi comunicanti" ti fa superare il bordo della vasca per entrare nel vano adiacente.. la depressione la ottieni con la pompa ma per questo, il vano dovrebbe essere a tenuta stagna..
la sezione del tubo dovrebbe essere in relazione alla portata della pompa per non rischiare di lasciare a secco la pompa e di bruciarla..
quante stupidaggini ho scritto??
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)