Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2006, 19:32   #18
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nevermind
Decisamente affollato, inoltre gli otto necessitano di valori ben divesi da quelli dei pecilidi.
gli otocinclus? no no, con i pecilidi stanno bene. Ovunque ho letto, tutti dicono che come valori sono adattabilissimi a ph più o meno alto: il loro problema è, in qualsiasi acqua, il oprimo mese circa, in cui molto lentamente si acclimatano e in cui c'è alta mortalità. Alcuni però sostengono (e per quanto sto vedendo credo si avero) che la mortalità è piuttosto dovuta alla scarsità di cibo: infatti gli oto ciucciano qua e là ma anche dando pasticche da fondo i pecilidi ci arrivano prima. Gli oto hanno bisogno di avere perennemente qualcosa da ciucciare e per essere sani devono essere grassottelli. Io ho risolto triturando una parte dei fiocchi (che quindi affonda e più difficilmente è intercettata da guppy e platy) ed alternando pasticche da fondo a base di alghe con le zucchine sbollentate. Infatti anche se ci si attaccano le ampullarie gli oto hanno tutto il tempo di goderne. I miei li ho inseriti in vasca il 2 settembre: hanno una bella pancetta, sono attivi e perennememte ciuccianti e sno uno spettacolo!!!
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12196 seconds with 13 queries