Discussione: NO2 e NO3 alle stelle
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2006, 15:22   #21
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da esox
cannolicchi , biball e altri supporti biologici non servono a niente in una ttarturughiera...come controllare no2 ecc.
le tartarughe sono molto sensibili solo all'inquinamento generale dell'acqua (smettono di mangiare), quindi nel filtro tieni solo spugna, carbone attivo e zeolite.oltre chiaramente a frequenti cambi d'acqua
purtroppo tutte le galleggianti vengono mangiate, a meno di operare in laghetti all'aperto
Questo non è del tutto vero.
Sicuramente sono animali moolto più resistenti dei pesci all'inquinamento dell'acqua, visto che per lo più respirano aria atmosferica,
ma le tartarughe acquatiche hanno anche una piccola percentuale di respirazione cellulare, dalla pelle, che usano sopratutto durante il letargo(che passano nel fango sott'acqua)
ed è comunque sembre bene usare i cannolicchi per la trasformazione dei nitriti, i nitrati poi si eliminano con i cambi e zeolite.
Inoltre i nitriti fanno puzzare enormemente l'acqua.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09813 seconds with 13 queries