|
Ritornando all'identificazione delle piante.....
nella prima foto si vede una Limnophila acquatica, nella seconda il microsorum pteropus, nella terza una anubias barteri var. nana.
Per quanto riguarda il discorso delle potature.
Non c'è bisogno del sacchetto con l'acqua.
basta ed avanza un sacchetto in plastica, come quello delle borse della spesa, se il tragitto è inferiore alle 12 ore.
Se invece si devono spedire è meglio avvolgere le talee in una carta di giornale e chiuderle dentro un sacchetto per congelare gli alimenti, il tutto va inserito in una busta imbottita.
Causa disguidi postali una "confezione" del genere ,speditami da Ozelot due settimane prima, ha permesso di mantenere un ottimo stato di salute a diversi tipi di piante e talee.
Una volta aperta la confezione è fondamentale lasciare le piante alla luce del sole (sul balcone è meglio) per almeno 6 ore, affinchè si sveglino i processi fotosintetici, dopodichè si possono piantumare.
Ovviamente in tutto il processo è necessario mantenere sempre il giusto tasso di umidità.
__________________
|