beh non so se esistano gamberetti d'acquario che possano resistere a temperature così basse...
però se hai un acquario di quelle dimensioni potresti provare con i normali gamberi di fiume(resistono d'appertutto e non muoiono mai) ce li avevo nella mia vecchia vasca fuori in giardino e anche se qualche volta si ghiacciava d'inverno loro si rintanavano sottosabbia e campavano fino all'estate sucessiva...
c'è un problema, ci sono due tipi di gamberi che io conosco:
IL GAMBERO KILLER(importato dall'america settentrionale in italia per distruggere le uova di siluri nel PO ma grazie alle sue caratteristiche adattative e la sua aggressività ha sovverchiato numerose spce di pesci e si è spostato ormai in quasi tutti i fiumi e laghi d'Italia) L'HO ALLEVATO IN VASCA E L'UNICO PROBLEMA è CHE NON PERMETTEVA AL RIPRODUZIONE DEI PESCI, bisognava alimentarlo di continuo con pezzi di carne o pesci SE NO MANGIAVA GLI ALTRI PESCI.
II° SPECIE: IL GAMBERO D'ACQUA DOLCE NOSTRANO non si può abbinare con il KILLER perchè se no quest'ultimo(dalle chele e dalla grandezza maggiore) finirà per ucciderlo.
IL NOSTRANO è più pacfico, di dimensioni più modeste, meno vorace e necessita di minor dosi di cibo.
Il killer però è molto più affascinante da vedere perchè assomiglia ad una vera e propria aragosta in miniatura(completo di grosse chele e lunghe antenne rosse)raggiunge max i 15 cm ma solitamente si trova a 10cm.
Il nostrano è di un colore grigio-marrone raggiunge i 10 cm(ma non ne ho mai visto uno così grande) ha chele più piccole e un corpo meno imponente rispetto al suo vicino parente.
|