Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2006, 00:28   #5
Gianky
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gianky Invia un messaggio tramite Skype a Gianky

Annunci Mercatino: 0
Scusa perché non misuri gli no3 nell'acqua ro che metti?
Perché potresti effettuare anche cambi totali (non farlo mai!!) se l'acqua che metti è "inquinata", inoltre perché non inizi a dosare giornalmente 0.1 ml di vodka (pari a tre gogge di siringa normale) e senza aumentare mai la dose (almeno io faccio così).
L'acqua per i cambi del mio impianto ad osmosi, contiene sempre 0.2 mgl.
di no3, po4 0 e forse qualche traccia di silicato, mi cresce qualche diatomea di troppo), mettero quanto prima un bel filtro post osmosi.
L'acqua non la comprare, comprati un impiantino a 4 stadi (prefiltro+carbone ativo+membrana+postosmosi), il discorso cambierà di netto.
Insisto com la Vodka per esperienza personale, vedrai che funziona...
Così facendo alimenti con carbonio (la vodka) e crei, batteri anaerobi
responsabili dell'ulteriore trasformazione dei nitrati.
Attualmente i miei valori di no3 è 0 e solo adesso a distanza di tre anni stò avendo ragione finalmente della derbesia, che infestava il nano.
Auguroni!!!
__________________
Che caldo.....!!!!!!!!!
Gianky non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20180 seconds with 13 queries