Per la mia prima vasca ho utilizzato il classico fondo fertile associato alla canonica ghiaia e le piante si sono sviluppate, ma in modo abbastanza stentato...
Per la seconda vasca ho utilizzato un fondo tipo pozzolana/terreno fertile/akadama e poto più di un giardinere!
Certo, la seconda vasca e le successive sono state allestite facendo tesoro di quanto appreso dalla prima e da questo forum (ho evitato un sacco di errori...), ma credo che l'akadama, favorendo un buon sviluppo radicale, permetta una crescita migliore delle piante
In sintesi, credo che il gioco valga la candela... ma solo tu puoi decidere cosa è meglio per te... ti pare?
