Discussione: Akadama o ghiaetta?!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2006, 16:47   #5
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 54
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sbattimento (?)

Originariamente inviata da albycarta
che cosa intendi per aggiunstamenti? cosa dovrei far ein pratica?
Grazie
Nulla di drammatico

Un esempio pratico... se tu desiderassi avere, come valori stabili in vasca, Gh=10 e Kh=4 dovresti semplicemente:

- procurarti le soluzioni saline che ti permetteranno di correggere i valori a tuo piacere (le trovi, ad esempio, su www.walterperis.it)
- allestire l'acquario utilizzando, ad esempio, h20 (vedrai tu se miscelare Ro e h2o di rubinetto o cos'altro...) con GH=14 e Kh=10
- dopo 12/24h, armato di appositi test, misuri i 2 valori (che saranno sicuramente calati, specie il Kh) ed inizi ad aggiungere (se è il caso...) le quantità di sali necessarie ad ottenere Gh=10 e Kh=4
- per tutta la prima settimana ti conviene controllare i parametri tutti i giorni per poi prolungare i tempi di misura/correzione a seconda di come risponderà il tuo acquario

Se posso darti un consiglio, aspetterei ad aggiungere le piante solo dopo che saranno diventati ragionevoli le variazioni dei valori indicati (7/10 gg) e, solo a vasca stabile, i pesci (sempre pochi alla volta).

Valutata tu se affrontare o meno questa trafila!!!

Alla prossima!

C.
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12206 seconds with 13 queries