Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2006, 15:18   #7
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 75
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Quote:
meglio i vacchi cannolicchi, che comunque , essendo cannolicchi, offrono maggior superficie di colonizzazione rispetto alle bioballs
Faccio l'avvocato del diavolo.
Preferisco le bioball, l'unico difetto che hanno è il costo. Per il resto penso siano più prestanti e versatili dei cannolicchi sul medio-lungo periodo. E' una considerazione generale perché in specifico ogni vasca fa storia a se. Pero' si possono riutilizzare, sterilizzare, pulire (dai fanghi) meglio di un qualsiasi cannolicchio. Sulla superficie filtrante i cannolicchi sono avvantaggiati ma bisogna vedere dopo 6 mesi quanta ne hanno persa irrimediabilmente.

Per inciso io non uso nessuno dei due materiali...era solo per fare l'avvocato del diavolo.
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10518 seconds with 13 queries