|
Originariamente inviata da polimarzio
|
Ciao Franco, come già scritto, potrebbe interessare soltanto e semplicemente la parte oftalmica, come potrebbe essere un processo proliferativo più ampio che è arrivato alla parte oculare, speriamo per la prima ipotesi.
Cmq, se puoi il pesce è sempre meglio isolarlo, ciò in entrambi i casi.
|
ho dato un'occhiata sul forum, anche per controllare la storia dei valori dell'acqua e debbo dire di aver trovato dei riscontri normali, a quanto ho letto. ho acquistato il plus-nonricordocosa- della tetra, ed iniziato la cura. l'acqua però è tutta verde
ho isolato il betta nella sua vaschetta per la riproduzione, tolto il carbone dal duetto e al suo posto ho inserrito dei cannolicchi di un acquario già avviato. da quanto ho capito dopo 5 giuorni dovrò reinserire la cartuccia, farla girare 24 ore per assorbire le schifezze, e rifare la cura se necessario.
speriamo che tutto vada per il meglio, daltronde il betta è vispo e non credo che si tratti di un'infezione interna.
fatto bene?
