Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2006, 12:04   #2
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai diverse possibilità. Adesso ti elenco le più accreditate così potrai regolarti meglio circa la combinazione da scegliere.

Potresti optare per una trifosforo 865 accoppiata ad una pentafosforo 965 al fine di ottenere uno spetto più completo..

Se invece non ti garba la luce emessa dalle pentafosforo puoi sempre optare per due trifosforo 865.

La combinazione da te proposta non è sbagliata ma se dovessi decidere per la mia vasca, a livello estetico, su 4 lampade non metterei più di una 840 (colore troppo sul giallino ed a me piacciono tonalità più fredde).

Potrei anchne consigliarti di usare una lampada 865 più una da 10000°K da mettere come prima lampada (Aquarelle o modello 890 Philips). Questa accoppiata, come resa cromatica è il TOP ma attenzione alla gestione della vasca. Infatti la 10000, a causa del suo spettro luminoso, non solo aiuta le piante ma potrebbe facilitare uno sviluppo algale nel caso in cui la gestione non fosse perfetta (cambi d'acqua-fertilizzazione errata-poche piante-troppi pesci...).
Aggiungo però, che quest'ultima è la scelta che da un pò io sto adottando io e dopo vari tentativi ed errori a mio avviso è una tra le combinazioni più performanti (soprattutto per piante basse in primo piano e quindi direttamente sotto la 10000 ) ed inoltre esteticamente spettacolare !!

Domanda: che vuol dire 1x75 ?
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09251 seconds with 13 queries