Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2006, 10:36   #6
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
Ciao premettendo che sono anche io un neofita e da poco ho allestito il mio nano.....cmq non puoi usare l'acqua di rubinetto nonostante che come dici tu venga depurata , devi utilizzare assolutamente acqua ottenuta tramite un processo di osmosi inversa

Il rifrattometro in genere costa sui 50 euro, ed è no strumento estremamente preciso, va tarato con acquabidistillata che puoi acquistare in farmacia

x le pompe di movimento ti devi regolare in base a quello che intendi mettere , come regola generale , si devono mettere pompe in grado di muovere almeno 20 volte il volume della vasca, cmq con solo coralli molli, questo valore puo anche essere un po inferiore da quanto mi hanno detto, inoltre dovrebbero essere posizionate in alto sul vetro posteriore che puntano verso il centro del vetro anteriore, abbastanza a pelo d'acqua in modo da smuovere l'acqua e tenere alto il livello di ossigenazione ..........

La sabbia inseriscila solo dopo la fine della maturazione meglio ancora dopo 6-7 mesi cosi ho letto

Spero di esserti stato utile
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08311 seconds with 13 queries