ok, allora avevo intuito correttamente quale fosse il sistema, cercando un po in giro per la rete ho visto che queste valvole modulanti hanno bisogno di sonde di temperatura, motorizzazioni e centralina elettronica, credo che il tutto costi piu o meno uno stipendio, cosa che non posso assolutamente permettermi
la caldaia è gia installata ed è una weishaupt, la pompa di ricircolo è quella interna della caldaia, vado a prendermi il manuale e vedo se trovo qualce dato tecnico.
attualmente sto valutando di utilizzare uno scambiatore di calore in acciaio inox recuperato da una vecchia caldaia, secondo te è troppo grosso o puo andare bene? in teoria se adottassi una valvola modulante il sovradimensionamento non dovrebbe comportare problemi. eventualmente per limitare la temperatura in uscita dallo scambiatore potrei metterci una valvola termostatica che mi miscela l'acqua dell'acquario
