Discussione: ferro fai da te...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2006, 19:49   #20
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
si può tranquillamente usare piccoli chiodi , dunque anche negli acquari io metteri un piccolissimo pezzo di ferro nel filtro ( per intenderci , io taglierei 3 millimetri di chiodo che occhio e croce sono meno di mezzo grammo )ogni 100l ,ovviamente le piante devono essere in crescita in entrambi i casi
Io sapevo che c'è il Fe bivalente (2+) e trivalente (3+), il ferro bivalente di norma chelato è assimilabile dalle piante mentre il ferro trivalente (non assimilabile dalle piante) forma idrossidi di colore rosso-marrone (normalmente conosciuto come ruggine) e precipita.... per questo mi sembra molto strano e poco furbo mettere dei chiodi o parte di essi in acquario.....
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12166 seconds with 14 queries