|
Si egle, per loro il punto è proprio quello. Secondo molti invece è il contrario!
La cosa fondamentale a sentire quelli un po' più esperti di me in metodo dennerle però è che si intende non una interruzione totale, ma un picco centrale al contrario: ridurre la luce per qualche ora centrale e poi riaumentarla.
In questo topic invece si parlava di spegnere e riaccendere, che può (sempre a mio parere, non è una scienza esatta) più facilmente aiutare le alghe che non le piante nel caso in cui queste non godano di buona salute, cosa che ad un neofita può capitare neanche troppo raramente.
Ho dei ricordi di botanica troppo sbiaditi quindi, ripeto, non mi voglio impelagare in una discussione "tecnica", non me ne sento all'altezza, però mi sento davvero di ribadire che il fotoperiodo intero è la cosa più semplice soprattutto per chi è alle primissime armi.
__________________
|