Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2006, 14:36   #9
acquolino
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Bakalar per la tua disponibilità,
concordo con te sul fatto di non fare pasticci.
intendevo usare una formuletta che ho rimediato sul forum (mi scuso fin d'ora con l'autore, ma non mi sono appuntato il nome

cito testualmetnte: "per sapere come varia il valore dell'acqua in vasca devi:
1°) misurare GH e KH dell'acqua in vasca prima del cambio
2°) misurare GH e KH dell'acqua RO appena acquistata (fidarsi non è bene e non fidarsi è molto meglio specie in negozi che non si conoscono bene)
3°) fare due conti.

Si perchè se hai una vasca da 100lt con KH=10 e GH=12 e cambi 20lt con acqua RO KH=1 e GH=1 alla fine in vasca avrai 80lt a KH=10 (80x10=800) e 20lt a KH=1 (20x1=20) sommi 800+20 e dividi per il litraggio finale 820/100=KH 8,2
Lo stesso discorso vale per il GH ... 80x12=960 ... 20x1=20 .... 980/100=GH 9.8

avevo intenzione di di provare così? è un buon metodo?
grazie, ciao
acquolino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10328 seconds with 13 queries