Ciao,
per il panno segui quanto ho consigliato su questo topic
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=78282
Per l'acqua ossigenta...per il tuo problema lo trovo un rimedio esagerato...sconsiglio l'acqua ossigenata a mio parere personale.
Riporto le parole di Maurizio Gazzaniga del forum di aquagarden
|
Quote:
|
L’acqua ossigenata o perossido d’idrogeno (H2O2) è estremamente tossica per le cellule in quanto attacca gli acidi grassi insaturi dei lipidi di membrana danneggiando pertanto la struttura stessa della membrana con tutte le drammatiche conseguenze del caso.
Le cellule aerobiche possono difendersi dall’acqua ossigenata mediante la catalasi che è in grado di trasformare l’H2O2 in H2O ed O2:
2H2O2 > catalasi > 2H2O + O2
La catalasi è contenuta in piccole vescicole dette perossisomi all’interno della cellula…
Da come credo si possa comprendere, per piccole quantità l’effetto può venire neutralizzato, con capacità per così dire di neutralizzazione che variano da organismo ad organismo. Vi sono organismi più sensibili ed altri meno sensibili…
Io sconsiglio fortemente l’impiego di H2O2 all’interno di un acquario[...]
|
__________________
Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
|