Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2006, 16:26   #25
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Evidentemente sono più che sufficienti i detriti vegetali e le deiezioni dei pesci che si infiltrano nel ghiaietto per costituire un fondo fertile. Come detto sugli Echinodorus non mi pronuncio perchè non ho memoria delle esperienze.
Da quel che ho capito vuole inserire in un acquario di 50 litri netti un branco di carcidi di piccola taglia..non credo che creino poi tantissimo "concime".
Come hai te stesso constatato sono piante che radicano moltissimo e che quindi assorbono l'80% degli elementi nutritivi dall'apparato radicale..se il fondo fertile non si mette per questo tipo di piante per quali si mette?
per le rotale?la mayaca? certo anche quelle radicano..ma forse più che elementi nutritivi per lo splendore delle foglie necessitato di luce CO2 e ferro liquido. il fatto che poi ti siano cresciute un sacco dipenderà dal tipo di pianta..le mie rimanagono basse e si sviluppano in orizzontale più che in verticale..
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10164 seconds with 13 queries