Discussione: akadama e cory
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2006, 09:41   #9
fiorellina
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: akadama e cory

Originariamente inviata da cristian71CF
Originariamente inviata da fiorellina
1. l'akadama di questo sito va bene? http://www.crespibonsai.com/CBStoreB...?ProductID=454
è proprio quello!

Originariamente inviata da fiorellina
2. se dopo aver allestito l'acquario usassi un acqua con questi valori:
ph: 7.5
gh: 26
kh:22
nitriti e nitrati a 0
dite che dovrei integrare lo stesso i sali o visto che il kh è altissimo non ce ne sarebbe bisogno?
I valori di Gh e Kh sono altissimi e, per esperienza, credo che faresti bene a "tagliare" l'acqua che hai indicato (che credo sia di rubinetto?) con h2o RO fino ad ottenere valori pari a Gh=12 e Kh=6: in questo modo puoi compensare con soluzioni saline (tipo quelle indicate da Walter Peris su suo sito) gli abbassamenti provocati dall'akadama.
Considera poi che il Gh subirà pochissime variazioni, mentre dovrai compensare per un pò di tempo il Kh (il crollo è vertiginoso specie nei primi 3/4 giorni)...
Io sono partito dai valori che ti ho indicato ed ora sono stabile su Gh
=10 e Kh=4

Originariamente inviata da fiorellina
3. avete delle idee da darmi e suggerimenti per allestire al meglio la vasca per cory?
Come ti è già stato suggerito, utilizzarei della sabbia (la più fine e scura possibile) per una vasca dedicata ai cory invece del'akadama (che costa anche un sacco!); se invece decidi di usare quest'ultima, inserisci le piante dopo una settimana (non ci dovrebbero essere più grandi variazioni dei valori di vasca) e, a parametri stabili, i pesci.

Un'ultima cosa: sarebbe un peccato utilizzare l'akadama senza sfruttarne le potenzialità quindi... piantuma come una matta!!!

Ciao,
C.
no l'acqua con quei valori non è di rubinetto cmq. dici che è troppo alto il gh che pensavo si sarebbe abbassato pure quello. ok allora userò acqua di rubinetto che è cmq. con valori di gh e kh alti ma non a quei livelli di sicuro.
per quanto riguarda la sabbia...dici che costa meno dell'akadama? io la sabbia ad 1euro a litro non l'ho trovata. soprattutto perkè cercavo una sabbia di 1mm e preferibilmente scura ma è difficilissimo trovarla con queste caratteristiche ...poi il negoziante mi ha sconsigliato perkè mi ha ripetuto più volte che potrei avere problemi di anossia e sinceramente considerando che sono una che si preoccupa molto per i propri fish...stare li magari con l'ansia di ritrovarmi la morte in vasca poco mi alletta!!! quindi mi aveva consigliato la terra allofana..che ho scoperto essere akadama (non ho idea se in acquariofila ne vengano usate di altre marche o tipo) e girando non ho trovato grandi posti dove la vendono ma come prezzi diciamo che sono più abbordabili no? ora poi mi appassiona ne ho viste le potenzialità e mi piace proprio molto come effetto.
fiorellina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09905 seconds with 13 queries