Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2006, 01:23   #10
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, oggi pomeriggio torno a casa e trovo un altro calice morente, uno che quando sono partito stamattina era in splendida salute. Decido quindi di passare all'azione drastica:

- ho tirato fuori l'euphyllia e ho sciacquato via tutto il materiale morente/gelatinoso che sono riuscito;

- l'ho rimessa in vasca per un pò sotto movimento medio/forte

- l'ho ripresa e gli ho fatto un bagnetto con acqua e iodio (a concentrazione più elevata che in vasca)

- ho ripetuto l'operazione un paio di volte.

Domani gli farò un altro paio di bagnetti...ho letto che in questo modo si potrebbe risolvere anche se non è detto. Questa Brown Jelly disease è davvero bastarda perchè non si vede, ossia si annida tra i tentacoli fin quando non esplode ed allora è troppo tardi. Comunque consigliano di non tenere le euphyllie in zone di corrente troppo moderata: ciò favorisce l'accumularsi di batteri sugli animali e, quindi, l'insorgere di questo tipo di malattia.
maomig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17702 seconds with 13 queries