Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2006, 19:14   #2
Raul3
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: cantù CO
Età : 42
Messaggi: 661
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Raul3

Annunci Mercatino: 0
Ciao, le lumachine di cui parli posso essere le Melanoides tubercolata. Sono ermafrodite, e possono riprodursi sia sessualmente che per partenogenesi. Per quanto mi sembrasse incredibile per delle lumache, che nascono col guscio, le melanoides sono vivipare, ossia non depongono uova ricoperte o meno da sostanze gelatinose come le altre lumache, ma partoriscono fino a 50 micro-lumachine già formate, lunghe da 1,5 a 2 mm., con un proto-guscio formato da due spirali. Questo è uno dei motivi per cui a volte il loro numero cresce incontrollatamente, mentre per le altre è più difficile, in quanto le uova rimangono per molto tempo alla mercé degli altri pesci e delle altre lumache stesse, che se ne cibano. Si nutrono di alghe e resti di cibo, cosi ti tengono pulito il fondo.
Per altre informazioni ti consiglio di guardare questo sito
http://www.vergari.com/Acquariofilia/L_Melanoides01.asp
Ciao
Raul3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10081 seconds with 13 queries