Trovo questa conversazione molto interessante visto i partecipanti
|
Quote:
|
no io penso che nel filtro e nel fondo ci siano insediamenti di batteri anaerobici che sono in grado di sopravvivere solo in ambienti ipossici cioè con poco ossigeno tipo un fondo troppo vecchio o un filtro carico di fanghi , questi batteri secondo me causano questa anomalia sottraendo sali di calcio dai carbonati ............
|
Credo(nn sono cosi audace da intavolare una conversazione su questo,anche perche il buon esox ha provato a spiegarmela una volta e sono riuscito solo a capire solo alcuni concetti di base) che questo pensiero è riconducibile alla decalcificazione biogena,ipotesi presa in considerazione ma coporterebbe il rifacimento del fondo e del filtro,prima di procedere in questo senso credo che sia meglio"battere" altre strade
|
Quote:
|
forse ti sorprenderò se ti dico che io non uso ne fertilizzanti ne CO2 ne sali o condizionatori ma con occhio e tanta attenzione sono anni che i miei acquari funzionano a meraviglia e che le piante crescono benissimo e normalmente ne butto per le potature annuali parecchie?
|
nn sei l'unico ad avere una gestione delle vasche con questa metodologia,però credo che lo si possa fare in funzione della tipologia delle piante che si hanno.