Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2006, 15:40   #5
khaiserSose
Plancton
 
Registrato: May 2006
Città: foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bakalar
Fammi capire tu dici che il kh scende perchè c'è poco C per le piante e per renderlo disponibile dai O in modo che il C organico si renda disponibile per le piante?
no io penso che nel filtro e nel fondo ci siano insediamenti di batteri anaerobici che sono in grado di sopravvivere solo in ambienti ipossici cioè con poco ossigeno tipo un fondo troppo vecchio o un filtro carico di fanghi , questi batteri secondo me causano questa anomalia sottraendo sali di calcio dai carbonati (ribadisco che è solo una teoria) perciò suggerivo di sifonare a fondo e mettere temporaneamente una porosa nel filtro tutto ciò era volto all'idea di distruggere questi eventuali batteri che in presenza di O2 muoiono e ossidare i composti organici di cui si nutrono che altrimenti contenendo grosse quantità di ammine ed ammoniaca sono nocivi (giusto era il discorso di tuko che era pericoloso farlo per non portare sostanza inquinanti dal fondo nell'acqua , magari si potrebbe farlo a quadranti in tempi differenti questi sifonamenti...)

@esox

forse ti sorprenderò se ti dico che io non uso ne fertilizzanti ne CO2 ne sali o condizionatori ma con occhio e tanta attenzione sono anni che i miei acquari funzionano a meraviglia e che le piante crescono benissimo e normalmente ne butto per le potature annuali parecchie?
khaiserSose non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14407 seconds with 13 queries