Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2005, 15:39   #54
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da al404
ci possono essere varie ragioni per non inserire uno skimmer, come per esempio la mancanza di spazio in vasca (specialmente come nel mio caso)....

c'è anche da dire che bisogna vedere, come in tutte le cose, se si fanno con cognizione o a casaccio... alcune volte si impara semplicemente dagli errori, la mia storia è questa:

qualche hanno fa ho fatto un mini reef nella vasca che ho attualment, per 1 mese e passa solo con pompe di movimento e fondo altro (il mio pesciaio è un grande fan) mi si era rotta la vasca ed ho trasferito quello che avevo nella nuova vasca, volevo poi aggiungere una sump ma la struttura non lo permetteva e così come da consiglio del mio pesciaio ho messo una mensola sopra l'acquario dove pompavo l'acqua in una vasca dalla quale ricadeva in vasca tramite un troppo pieno...

tutto questo per dire che sono andato per più di un mese senza schiumatoio ed ho notato una maggior espsansione dei molli. Dopo aver aggiunto lo schiumatoio nella vasca sopra mi è sembrato che i molle fossero meno a loro agio...

1 mese è troppo poco, ma se leggiamo l'articolo
http://www.acquaportal.it/nanoportal...he/default.asp
vediamo come anche senza schiumatoio si possa mantenere una vasca...
verissimo, si puo' mantenere una vasca senza schiumatoio, ma che vasca? che dimensioni? quali coralli? quanti pesci?
Quote:
vorrei anche ricordare che lo schiumatoio toglie anche elementi importanti per i coralli.
verissimo, sai anche quali sono questi elementi? sai come ed in che quantita' vengono reintegrati o si reintegrano? sai quali sono i benefici di uno schiumatoio oltre alle negativita'? se sai queste risposte sai anche bilanciare le positivita' e le negativita' di uno schiumatoio, sai anche quindi la risposta, che ovviamente segue il filo delle domande poste sopra.
Quote:
Concludendo, a mio parere, si possono valutare anche metodi alternativi al berlinese in base anche al proprio budget e a quello che vogliamo inserire in vasca.

volevo aggiungere che sulla scelta del metodo influisce molto anche la dimensione della vasca, e cosa ci si vuole allevare.
Ben vengano i metodi alternativi, ben vengano le "modifiche" ai vari berlinesi, Joubert, MM etc, purche' siano ripetibili sulle altre vasche e non unici oltre al fatto che siano reali, provabili e spiegabili.

Quote:
Alcune volte però su questo forum mi sembra che chi non segue il berlinese è un po visto come chi non indossa una maglietta di gucci in un bar trendy
Forse perche' chi ha qualche anno di esperienza ed ha provato svariati metodi, ha buttato molti e molti soldi suggerisce un metodo che e' quello che piu' ha dato risultati al mondo? boh, non mi vesto da Gucci probabilmente le magliette di Gucci sono migliori di altre o semplicemente piu' trendy, non so, certo e' che prima del berlinese in linea di massima i coralli morivano in breve tempo, oggi li moltiplichiamo senza grosse problematiche, se questi non sono risultati reali non so di piu' cosa lo possa essere.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea  
 
Page generated in 0,11279 seconds with 13 queries