| 
 | 
    | Originariamente inviata da tuko | 
    | Ovviamente giusto il nn toccare i cannolicchi,mentre il sifonare bene il fondo,direi che è meglio lasciar tranquilli i batteri che si sono insediati in esso,si potrebbe trovare con un valore di No2 nn consoni   
 se fa più cambi ovviamente reintregra il kh,ma nn è una soluzione per l'abbassamento, si cerca di trovare la causa.
 
 
questa nn l'ho capita
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | metti qualche altro pesce se i nitrati li hai bassi |  
    
 
 
neanche questa.
    | 
 |  
    | Quote: |  
    | prova per qualche giorno a mettere una porosa con l'areatore nel vano del filtro |  
    
 Poseidone, cauto con la co2
   | 
    
sifonare il fondo e la porosa nel filtro hanno lo stesso scopo aumentando l'ossigenazione si aumenta l'ossidazione dei composti organici ed allostesso tempo la distruzione di eventuali cicli asfittici dovuti alla presenza di batteri anaerobi (batteri che vivono in assenza di aria ad esempio quelli che si trovano nelle paludi al di sotto di pochi cm del fondo melmoso e che se si intacca rilascia subito nell'aria odori nauseabondi dovuti alle sostanze solforate .... ) l'assenza di nitrati come di CO2 è indice di squilibrio tra parte animale e vegetale per questo ho detto se i nitrati li hai bassi sfoltisci le piante ed aumenta i pesci che oltre ai nitrati aumentano anche il livello di CO2 dell'acqua sia per la respirazione che per l'apporto di sostanze in decomposizione (che aumentano anche i nitrati ma non era quello lo scopo....)