Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2006, 09:21   #5
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la procedura è: misuri i valori dell'acqua del rubinetto e per conferma quella osmotica. quindi cerchi di arrivare ai valori ottimali tagliandola con quella di rubinetto. se ad esempio il kh è 8 e il gh 10 farai metà acqua osmosi e metà rubinetto per arrivare ai valori intermedi dichiarati ottimali per l'acquario. comunque il consiglio rimane sempre quello di utilizzare i sali per correggere l'acqua osmotica
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10166 seconds with 13 queries