la procedura è: misuri i valori dell'acqua del rubinetto e per conferma quella osmotica. quindi cerchi di arrivare ai valori ottimali tagliandola con quella di rubinetto. se ad esempio il kh è 8 e il gh 10 farai metà acqua osmosi e metà rubinetto per arrivare ai valori intermedi dichiarati ottimali per l'acquario. comunque il consiglio rimane sempre quello di utilizzare i sali per correggere l'acqua osmotica
|