Matt333, non comprendevo il tuo avatar prima di leggermi tutto il thread.....
Senza voler assolutamente offendere o denigrare la tua vasca, a me non piace, gli animali che hai in vasca sono animali che non hanno esigenze se non quelle minime per la sopravvivenza, a mio avviso nelle tue condizioni stai fornendo le minime condizioni per la sopravvivenza, non per prosperare.
Leggendo il thread mi sembra che ti vanti di avere un biologico, un filtro che veniva utilizzato oltre 20 anni fa per acquari cadaverici con coralli morti per arredamento anche perche' ogni corallo duro non durava piu' di una settimana.
Motivi l'utilizzo di un sistema valido per i discus (pesci che fino a pochi anni fa allevavo anche io) dicendo he se va bene per i discus va bene anche per i coralli.... e cosi' via discorrendo.... in tutta onesta' e senza polemica ti pongo alcune domande, primo da dove trai questo metodo di conduzione per una vasca marina che "invalida" gli ultimi 25 anni di acquariofilia, quindi mi domando (ti domando) come fai ad essere felice di avere una vasca che "stenta" nel sopravvivere (tu stesso dici che il tuo acquario non e' migliore di altri), terza domanda forse un po cattiva e' ma non ti viene in mente che forse qossano avere ragione quelli che ti danno torto dato che hanno molta piu' esperienza di te, dato che ci sono persone quali Knop, Calfo, Sprung, Fossa', Borneman etc etc etc che hanno cercato di spiegare come funziona un'acquario marino e le evoluzioni negli anni grazie a loro ed a tanti altri oggi abbiamo metodi molto piu' stabili?
In tutta sincerita' gli actinodiscus io sono costretto a siringarli con l'acido muriatico per cercare di tenerli a bada, nonostante cio' mi spuntano comunque come i funghi, maledizione a quel negoziante che una decina di anni fa (diciamo dieci cosi' mi sento meno vecchio) mi vendette due rocce di actinodiscus (Mila

), le sinularie anche qui non mi risultano poi tanto difficoltose, o meglio.... la difficolta' e' nel riuscire a mantenerle piccole....
Ciao