Mi è sorto un dubbio relativa alla famosa tabella per calcolare la concentrazione di co2:
utilizzando un impianto d'osmosi dovrei riuscire con facilità ad ottenere il valore ottimale della co2(senza utilizzare un impianto di anidride carbonica)basta alzare il kh a 4 con i sali il ph è già di 6,7. quindi in base alla tabella - -http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm - - avrei il valore ottimale di co2 pari a 25 mg/l.......la domanda allora è a cosa serve l'impianto di co2 se riesco ad avere una concentrazione di anidride carbonica manovrando il kh con i sali????(FORSE LA CO2 MI SERVE PER MANTENERE STABILI I VALORI?)
|