Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2006, 11:50   #5
vizma86
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh scusate ma l'elettrovalvola consuma solo se aperta(almeno il 90% di esse...se qlc1 ha preso quella normalmente aperta e' un altro conto) e quindi per 9\10 ore..anche se fossero davvero 25€ l'anno non vedo xke' sprecarle in ogni caso
poi e' ank stato fatto un esempio di una bombola piccola da 500gr...chi le ha da 2\4kg ha i costi che sono di 1\2 o 1\4 inferiori...

cmq tornando al discorso principale ank la mia elettrov. scalda parecchio,xo' e' una di quelle che funziona a 220v..quando l'ho presa non avevo il riduttore di corrente. credo che comunque anche quelle a 12V riscaldino,non tanto per la corrente assorbita ma dissipare il calore della riduzione di corrente da 220v a 12v
Cmq ho da dire una cosa: non andate solo sulle elettrovalvole di marche per acquari perche' le fanno pagare il doppio;)
la mia l'ho pagata 22€ e ho potuto scegliere la tensione di alimentazione,norm. aperta o chiusa. il numero di vie di entrata e/o uscita, il foro di passaggio all'interno dell'elettrovalvola e i connettori dei tubi..
Massima flessibilita' per chi ha magari piu' acquari da alimentare con la stessa bombola!

Per ely87: l'elettrovalvola non riscalda l'acqua di suo a meno che non la puci dentro ma te lo sconsiglio vivamente
al massimo il calore dissipato se non viene disperso e rimane all'interno del mobiletto potrebbe contribuire all'aumento della temperatura,ma cosi' vale per tutti i componenti come gli starter o le lempade
vizma86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09094 seconds with 13 queries