Discussione: reattore fitoplancton
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2006, 04:11   #8
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Sabato prossimo se ne parla a voce ragà.

Il primo progetto, quello di Roberto, sarebbe migliore per il fatto che si tengono 4 colture separate, quindi a diversi livelli di saturazione, e si ha maggiore continuità oltre che minori problemi in caso di crash...
Per non spostare le dosometriche occorrerebbe fare un sistema di vasi comunicanti, facendo in modo che dalla prima all'ultima si abbia un certo dislivello in ogni colonna per far si che il rabbocco crei un travaso automatico da ogni recipiente a quello successivo...

Il reattorone di Niko invece con più litri offre più stabilità, quindi anche qui il rischio crash diminuisce per un altro verso...

Se ne parlerà dai, io Roberto mi scordo sempre di chiederti info sulla vasca che hai usato per fare insieme fito e rotiferi, con i setacci appositi di separazione...

Mi sà che la strada da seguire pensando al futuro è questa, io mi chiedo perchè abbia smesso visto che la vasca girava da Dio col fito... -28d#
Ma la voglia di ricominciare è altissima, però stavolta volgio fare in modo che la cosa sia il più automatico possibile... prima io facevo la dosometrica, il galleggiante del rabbocco, e pure il timer per le luci... ... nun se pò campà così!
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10567 seconds with 13 queries