Non ho provato a far scendere la temperatura, dopo che avrò parcheggiato i pesciolini la faccio scendere di 2 gradi (da 26 a 24). Ho provato anche il carbone attivo ma anche questo non ha dato risultati (ho fatto 3 sacchetti per 15 gg, uno ogni 4gg circa) ma forse dipende dal fatto che ho troppo carico di pesci, poco movimento e scarsa schiumazione; somma tutti i fattori e vedrai che non me la cavo con tamponi validi a chi ha in vasca poco scarto dall'equilibrio. Ripeto, scarico i pesci e vedo cosa riesco a fare per migliorare le cose.
Penso di iniziare con aggiungere pompe e cambiare schiumatoio, aumentare la durezza carbonatica e vedere come si assesta. Poi in base ai risultati posso vedere se intervenire con altri additivi (vedi vodka, acido acetico e carbone attivo) ma solo dopo qualche tempo.
Una leggera diminuzione del tasso di crescita l'ho avuto con una diminuzione della salinità (portata a 1020) per un po' di tempo ma ho avuto una risposta negativa dagli invertebrati ed ho riportato il valore a 1023. Più o meno le ho tentate tutte...tranne quelle di ripartire con attrezzatura e pesci più adatti al progetto.
__________________
Pierino: Papà cosa sono le icone? - R: Sono immagini sacre P: E perché Windows ne ha tante ? R: Perché ci vuole un miracolo per farlo funzionare!
|