|
Originariamente inviata da pisolo68
|
di solito impiega qualche ora prima di cominciare a produrre bolle cmq max.c, seguirò il tuo consiglio come faccio a misurare la co2 nell'acqua
|
beh mettendo lo zucchero a me impiega al massimo mezz'ora per andare in pressione...
per quanto riguarda la quantità di co2 ci sono 2 metodi uno sicuro ovvero usare il test co2 a reagente liquido (non quello permamente) io uso quello tetra anche se costa un po'....
altrimenti puoi incrociare la misura del ph e kh su questa tabella
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
e così sai la quantità di co2 che dovrebbe stare sempre nella zona verde altrimenti potrebbe essere nociva per i pinnuti se troppa
il fatto della mia teoria del gel freddo è come la teoria di non usare l'acqua fredda per il lievito... uso gel a temperatura ambiente e acqua tiepida NON CALDA per il lievito... che dite?
P.S. per il test tetra della co2 ho scoperto una cosa(l'acqua calda????
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) il test dovrebbe essere usato con 20ml di acqua e ogni goccia vale 2mg/l di co2.... invece io utilizzo 10ml di acqua (metto sempre 5 gocce del reagente 1) e ogni goccia del reagente 2 la faccio valere 4mg/l che è comunque uno scarto accettabile e così il test mi dura il doppio!!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
anche perchè quando ci si trova a misurare 30/40mg/l devi mettere 15/20 gocce normalmente e il reagente 2 dura praticamente niente....
