Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2006, 00:10   #4
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 75
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Re: Gasteropelecidi, riproduzione.

Quote:
Lo sai che se parli come mangi io non capisco.
Ridi ridi...strunz!!!


Quote:
Che vuoi sapere? Hai foto delle tue?
No le devo ancora prendere. I dubbi nascono dal fatto che mi hanno tolto tutte le sottospecie e ora non so se mi rifilano un mischione di popolazioni wildcaught.
Un gruppetto di 6 se il dimorfismo è nullo dovrebbe andar bene, no? Le metto coi dicrossi.

Quote:
Da un mio amico invece le abbiamo separate e tirato su qualche piccolo iniziando con infusori e poi naupli e polvere di secco.
Si anche io vorrei tirar su qualche piccolo, niente di trascendentale.
Per i moscerini chiedo ad un amico appassionato di dendrobatidi (se mi smolla anche i collemboli sarebbe perfetto).

In negozio hanno quelle del link di Raoul3 (tnx), mi sa che prendo quelle anche perché ad ordinare altre cose (Gasteropelecus e Thoracocharax), mi ammorbo. E' un anno che gli chiedo Copella e Poecilocharax e mi da sempre buca.
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09750 seconds with 13 queries